“Cantine Aperte” 2001: abbiamo scelto (una nostra selezione, necessariamente molto limitata, della cantine che vale la pena visitare)
Lazio - Falesco - E’ di Riccardo Cotarella, uno dei winemakers italiani più celebrati nel mondo
Friuli Venezia Giulia -
Vinnaioli Jermann - Uno dei più grandi “bianchisti” d’Italia
Lombardia - Berlucchi - In Italia vuol dire spumante metodo classico
Marche - Umani Ronchi - La casa del superpremiato “Pelago”, creazione dell’enologo Tachis
Sardegna - Argiolas - La loro somma impresa ? Il Turriga
Sicilia - Planeta - Degustazioni di vini e di prodotti del territorio
Trentino - Bossi Fedrigotti - Tenuta di gran fascino sta rilanciando il Marzemino di Isera , tanto caro a Mozart
Umbria - Caprai - A Montefalco, gemellaggio tra Sagrantino e i migliori pani d’Italia
Veneto - Bisol - Viticoltore tra i più prestigiosi della Marca Trevigiana (Cartizze e Prosecco)
Toscana - Antinori - E’ il vino di Toscana da 26 generazioni: il “Solaia” è stato il vino dell’anno
Toscana - Castello Banfi - L’azienda leader del Brunello riceve nel suo affascinante castello trecentesco
Piemonte - Braida - Ovvero il Barbera, la storia e la tradizione
Piemonte - Marchesi di Barolo - La cantina storica per definizione del Barolo “moderno”
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025