Qui Bolzano, alla ricerca del "Vinum Loci" ... si è svolta a Gorizia, a metà ottobre, la prima rassegna nazionale “Vinum Loci”, dedicata ai vitigni autoctoni (contrapposti agli alloctoni, detti anche cavalieri erranti) che rendono così ricco il patrimonio enologico italiano. Tra Ucelut e Timorasso, Carricante e Pecorino, e tanti altri, c’era anche il Lagrein. Che però ha ormai conquistato un posto nelle preferenze di molti intenditori ... è un rosso importante, che sa stare a fianco dell’alta cucina e offrire sostanza e suggestioni ... Tra i nostri assaggi recenti, questo Lagrein Piz Thuru di Loacker (San Giustina - Bolzano) ... la loro tenuta ha storia antica: un documento in latino parla del 1334. Assai attuale la coltivazione, rigorosamente biologica, sotto controllo Unione Europea. I Laocker, oltre al Maso Schwarhof, sono proprietari dela Tenuta Corte Paone a Montalcino ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025