Novità in cantina. La champagne si fa in tre. Non più il sapiente mix di tris di uve. Le prestigiose bollicine di ottengono anche da singoli vitigni: una storica maison ha fatto la rivoluzione ... per la prima volta la Moet et Chandon, griffe tra le più note nel mondo degli estimatori delle bollicine, è riuscita a produrre champagne da singole uve. Non più come voleva la secolare tradizione, il sapiente ed equilibrato dosaggio di tre diffrenti uve (pinot noir, pinot meunier e chardonnay) ma singoli champagne ricavati da ciascuna di esse. In poche parole, una rivoluzione: conclusasi dopo ben cinque anni di ricerche; con l'impiego di un'equipe composta da una dozzina di superspecializzati enologi capitanati dalla chef de cave Georges Blank, un alsaziano che lavora da 20 per la maison ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025