Valdostani in bianco ... Pur non mancando di vini rossi dal carattere molto particolare, e non solo per le difficili condizioni produttive, la vocazione attuale della Valle d’Aosta si esprime al meglio nella produzione dei vini bianchi, come dimostra la proposta dell’Institut Agricole Regional: dall’Ėlite 2001: un viognier di tropicale seduzione, al Comète 2001, un sauvignon maturo e polposo, dallo Chardonnay 2001, sostanzioso ed elegante, all’agrumata Petite Arvine 2002, per chiudere con il Pinot Grigio 2002. Prezzi invitanti (15, 17, 15, 11 e 10 euro), non facile reperibilità: buona caccia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025