Friulano di razza ... Il più agguerrito concorrente dei vini dell’Europa è l’Australia, dove la produzione è concentrata nelle mani di pochi soggetti che riescono a imporre la propria forza in molti mercati. Ben diversa è la situazione italiana, con una frammentazione diffusa di piccole aziende poco competitive sul piano strutturale, ma in grado di offrire vini di maggiore personalità. Come quelli di Renato Keber, vigneron del Collio, che anche con un suo vino di base, il Tocai Friulano 2002, esprime un carattere di rilievo. Sui 12 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025