Un Brunello a ritmo jazz… L’immagine del Brunello di Castello Banfi (0577-840111, www.banfi.com) è chiaramente legata al castello che sorge in mezzo ai vigneti di proprietà a Montalcino, in provincia di Siena, e che racchiude anche un museo, l’enoteca e un ottimo ristorante stellato. Ma sbaglia chi immagina che il pensiero della famiglia Mariani sia rivolto al passato. La gestione è moderna, a volte spregiudicata, come la scelta di organizzare un’importante rassegna di grande jazz, che non poteva non chiamarsi Jazz & Wine a Montalcino, dal 13 al 24 luglio. A far da cornice, il maniero dell’azienda e la fortezza di Montalcino per una serie di concerti da non perdere. Due i suggerimenti vinosi scelti in una gamma ampia: il Sauvignon blanc Serena, per un aperitivo fresco dal profumo inconfondibile, e il Poggio alle Mura, uno dei tre Brunello di casa Banfi, che berrete in autunno, con un clima più consono a una fuoriserie delle vigne
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025