Investimenti salutari in agricoltura ... E’ l’agricoltura per Eric Bendahan, gestore del fondo Oyster european opportunities, uno dei temi di investimento più interessanti nel lungo periodo. “L’aumento demografico, i maggiori consumi calorici e i biocombustibili comportano un incremento della domanda di prodotti agricoli del 3-4% annuo”, spiega il gestore. “Inoltre, il consumo di carne nei Paesi emergenti è cresciuto dieci volte più che in quelli industrializzati”. Sul fronte dell’offerta, l’espansione delle superfici coltivabili è limitata dall’urbanizzazione e dalla mancanza di infrastrutture. Per questi squilibri, i prezzi dei prodotti agricoli sono destinati a rimanere alti, con riflessi positivi sulle aziende del settore. Altro tema caldo per Bedahan è la salute. Il mercato è prudente sul settore che però presenta buone opportunità, in particolare in Europa. Il gestore resta cauto sui bancari e invita a rientrare selettivamente. Tra i titoli preferiti c’è Intesa Sanpaolo, considerato il migliore in Europa per il profilo del credito e con un rapporto prezzo/utili più basso rispetto al settore. Il money manager è attento a storie di ristrutturazione, tra cui Repsol, il cui business plan aggressivo è stato ignorato dagli investitori. In Banque syz & Co dal 2005, Bendahan predilige società non valorizzate o in crescita nei settori maturi. (www.morningstar.it)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025