02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Il Venerdi' Di Repubblica

La svolta “bianchista” di Sergio, il re dei rossi ... L’erede di un’azienda, celebre per il suo Barolo, si cimenta con un riesling e vince la scommessa... Papà Ettore scomparso quattro anni fa, aveva in Sergio fiducia totale. Così quando il figlio disse di volersi cimentare con i vini bianchi, coltivare vitigni nobili di origine assai più nordica, fece una sola, timida obiezione: “Ma occorre andare a 50 chilometri da casa?”. Però lo aiutò a piantumare la vigna a due ettari a Cigliè, in Alta Langa, su un “hérzu” (in dialetto, una discesona). Sergio, enolog, ha una passione per il Riesling renano, nonostante la sua azienda sia nel Gotha del Barolo e degli altri classici rossi. Ma, sostenuto dalla moglie Elena, ha vinto anche come “bianchista”. E dice: “Noi cerchiamo gli hobby nel nostro lavoro”. Eccone i frutti: un blend Chardonnay-Riesling di nome Binel (magico equilibrio) e questo affascinante Riesling in purezza. E’ un signor bianco, di delicata autorevolezza: brillante il colore, bouquet intenso (fiori, frutti estivi, mineralità spiccata) che introduce il gusto fresco, di giusta acidità, spessore e morbidezza. A Torino da Gallo, a Milano da Vino al vino, sui 18 euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025