Addio Grinzane, arriva il “Terre dei vini” ... Si chiamerà Parco Culturale Terre dei vini l’ente che sostituisce il Grinzane Cavour, travolto dall’inchiesta giudiziaria di Torino. Ieri la nascita ufficiale a Santo Stefano Belbo (Cuneo) dove si sono incontrati, su iniziativa della presidente della Regione Mercedes Bresso, rappresentanti di Regione, Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, Fondazione Cesare Pavese. Elemento centrale del Parco Culturale sarà l’organizzazione del nuovo premio internazionale, per ora chiamato Salone del libro - Piemonte. Una rosa di dieci grandi nomi della cultura mondiale verrà
sottoposta, a maggio, al vaglio dei 1.400 editori che partecipano al Salone, i quali designeranno il tema dei vincitori. Il supervincitore verrà votato dagli studenti delle scuole superiori del Piemonte. “Gli scrittori - ha spiegato Ernesto Ferrerò - si fermeranno sul territorio nelle settimane successive per tenere lezioni e seminari”: un’esigenza di radicamento nel territorio per i comuni di Langhe, Roero e Monferrato che hanno dato la nascita a grandi nomi della letteratura come Pavese, Fenoglio, Arpino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025