Auto aziendali. Niente confisca se il guidatore è ubriaco ... Le auto aziendali si salvano dalla confisca del veicolo per grave stato di ebbrezza anche quando il conducente è il legale rappresentante dell’impresa. Lo ha stabilito la quarta sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 683/10, che ha annullato il sequestro preventivo disposto e confermato in riesame dal Tribunale di Vicenza in vista della confisca. La Cassazione, in questo caso, ha applicato la disposizione sulla responsabilità personale perché ritiene che sequestro e confisca per guida in stato di ebbrezza non abbiano natura di misure di sicurezza, ma afflittive.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025