I vini della settimana
Donna Paola 2011 - Colle Picchioni
Nel Lazio è un’icona. Merito di Paola di Mauro, leggendaria produttrice dei Castelli Romani, e ora di suo figlio Armando e di suo nipote Valerio. Deriva da uve malvasia del Lazio per il 60%, trebbiano toscano per il 25% e semillon per il 15%. Ha colore dorato vivo, profumi lievemente aromatici, di fiori di campo e pesca bianca, e sapore deciso, salmastro, appena amarognolo sul finale, come vuole la tradizione marinese. Il consiglio è di servirla a una temperatura di 80 con spaghetti cacio e pepe e filetti di baccalà fritti.
Irisse 2009 - Colle Maassari
Dedicato alla sorella di Claudio Tipa, simpaticissimo e vulcanica artefice di Colle Massari, e madre di Ernesto Bertarelli, famosa imprenditore svizzera, proprietaria di Alinghi, la barca a vela vincitrice
di due edizioni dell’America’s Cup. Deriva da uve fermentino, subisce un breve passaggio in legno e si presenta con un calare dorata vivo, profumi di frutta esotica e di spezie dolci, e sapore pieno e morbida, quasi salato. Da servire a 10°, abbinandola a risotta con capesante e rombo al fama con patate.
Sanct Valentin 2011 - Cantina Produttori San Michele Appiano
Uno dei migliori Sauvignan del mondo. Lo produce la Cantina Produttori di San Michele Appiano, a sud ovest di Bolzano, guidata dal carismatico kellermeister Hans Terzer, che lo ha nei fatti inventato una ventina di anni or sono. Ha colore giallo verdalino brillante e profumi estremamente varietali, di sambuco, pesca bianca, mango e anice. Sapore fresco, molto elegante, ben sostenuta dalla componente di acidità, con finale sottile e lungo. Da servire a 10° e abbinare a crostacei e a risotto con asparagi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025