I vini della settimana
Romilda VIX 2009 - Arbiola
Proviene dal cuore antico del Piemonte barberista, San Marzano Oliveto, nella zona di Nizza Monferrato, che ha un nome mediterraneo ma un clima continentale. Questa è la Barbera per antonomasia. Colore rubino intenso, profumi di viola e amarena, sapore vivo, pieno, ben sostenuto dall’acidità quasi salata di un’eleganza contadina da giacca di fustagno. Chiude lungo e corposo. Servirlo a 18° con bolliti misti, tajarin al ragù e bagna cauda.
Terre di Cariano 2008 - Cecilia Beretta
È vero, costa un po’. Ma è un Amarone e non deve costare poco. Lo propone la terza generazione della famiglia Pasqua, con i giovani leoni, Carlotta in primis, che hanno dato una scossa all’azienda. Questo vino ne è una prova. Colore granato intenso, profumi di amarene sotto spirito, cacao, tabacco e lievi note balsamiche. Sapore imponente, alcolico ma equilibrato da un’ottima acidità. Finale caldo, ricco, lungo. Berlo a 18° con brasato di manzo al vino rosso e polenta.
Luna Mater 2011 - Fontana Candida
Come dovrebbe essere un Frascati? Semplicemente come questo. Il Luna Mater è un gran vino bianco, deriva da malvasia di Candia per il 50%, malvasia del Lazio per il 30%, Greco e Bombino bianco per il 20%. Color giallo dorato, profumi avvolgenti aromatici di ananas, salvia e mandorla fresca. Sapore deciso, pieno, ha corpo e calore alcolico. Leggero e tipico finale appena amarognolo. Da bere a 8° con spaghetti alla carbonara e rombo al forno con patate.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025