Vini ... Scuola Mach ... Tra le più importanti scuole enologiche
nazionali, al contempo polo formativo e
centro di ricerca, l’Istituto di San Michele
all’Adige (www.fmach.it), la cui attività è
oggi presie duta dalla Fondazione Edmund
Mach (dal nome del fondatore), racchiude
anche una cantina. Ospitata in un monastero
agostiniano medievale, è oggi tra le
più affermate del Trentino. Quest’anno,
accanto a un Castel San Michele Bianco
2013 da manuale (un incrocio Manzoni
in purezza che vibra di sensazioni montane)
e a un Riesling 2013
dal promettente futuro,
spicca una Nosiola 2013
giocata su toni agrumati
e floreali, su una polpa
succosa di frutto e su
un’elegante acidità. Prezzi
altamente competitivi,
che non superano i 12
curo in enoteca.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025