Un matrimonio tra sapore e sapere, quello che si celebra a Menfi, dal 5 al 7 luglio: Inycon, la festa del vino, edizione n. 7 con tre giorni di follia interamente dedicati al protagonista assoluto del comune agrigentino, il vino. Un vino che, abbandonata la strada della quantità, punta solo ed esclusivamente alla qualità e che si apre al confronto con un pubblico sempre più attento ed esigente. L’evento, organizzato dal comune di Menfi e dalle Cantine Settesoli, coinvolge l'intera comunità: vie, cortili e piazze saranno il palcoscenico di una serie di eventi legati al vino e alla sua celebrazione.
“Oggi più che mai nel confronto mondiale di un'economia sempre più globalizzata, l'identità locale accresce le opportunità e facilita il posizionamento sul mercato - spiega Vincenzo Lotà, sindaco di Menfi - Inycon è una vetrina ideale per i nostri vini, ma è anche un momento per divertirsi e festeggiare i successi raggiunti. Puntiamo sul fatto che la Sicilia possa diventare la California italiana e Menfi sarà un punto di riferimento nella vitivinicultura”. Il fil rouge di Inycon 2002 è “seduzione del sapore, passione del sapere, da svilippare nell'arco di tre giornate dedicate ad incontri, degustazioni, spettacoli ed eventi dedicati alla scoperta del vino, inteso come espressione non solo del sapore ma anche del sapere di una terra che sul vino ha puntato tutto”. Anche se sono irrinunciabili per i buongustai gli appuntamenti con i Laboratori del Gusto organizzati in collaborazione con Slow Food ("I grandi formaggi italiani", abbinati a cinque vini di qualità, "I favolosi vini bianchi", "Il triangolo dei piaceri", ovvero un percorso tra vini dolci e pasticceria provenienti da Marsala, Pantelleria e Siracusa), importante è anche la tavola rotonda (6 luglio) su "Sicilia di qualità nel grande mercato. Fattori critici e di opportunità: a colloquio con Daniele Cernilli, condirettore del "Gambero Rosso", e Giacomo Mojoli, vice presidente di Slow Food. Ma c’è di più. Oltre ai Laboratori, spettacoli e degustazioni tra i vicoli, cortili e piazze di Menfi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025