02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PRESTO SI POTRA’ ASSAGGIARE IL VINO DI STING: LA ROCK STAR HA ACQUISTATO IN TOSCANA OLTRE 200 ETTARI DI VIGNETO PER OLTRE 6 MILIONI DI EURO

Italia
La rock star Sting con la seconda moglie Trudie Styler

Una collina toscana, tra il Chianti e il Valdarno (precisamente nel comune di Figline Valdarno), è diventata di proprietà di Sting: il famoso cantante l’ha acquistata all’asta dall'Asl 10 di Firenze (Azienda Sanitaria Locale), nei giorni scorsi, per 6 milioni di euro. La rock star produrrà un vino rosso di qualità, con un’etichetta personalizzata e numerata che porterà la sua firma: Sting. La tenuta dell’ex leader dei Police - che conta 10 case coloniche e 200 ettari di vigne, uliveti, pascoli e boschi - l’ha acquistata soprattutto perché è confinante con la Tenuta del Palagio (100 ettari), comprata da Sting cinque anni fa quando decise di trasferirsi in Italia. All’asta Sting non c'era: a rappresentarlo Paolo Rossi, il suo fattore, ed altri due anonimi personaggi arrivati da Londra. La gara non ha avuto storia: la busta di Sting, con un rilancio minimo del 5%, era l’unica per il lotto "numero 1". Mister Gordon Matthew Sumner (vero nome di Sting) ha già incaricato una grande società fiorentina specializzata in ristrutturazione: a gennaio, un’équipe di architetti farà un primo sopralluogo e i lavori dovrebbero partire a febbraio. Poi, forse nell’estate 2004, la tenuta diventerà una specie di agriturismo a prova di privacy, dove ospitare gli amici più cari e tener lontani i paparazzi. Ma l’ex leader dei Police ha così realizzato un vecchio sogno: fare vino. Lo Sting in versione viticoltore è una sicuramente una novità, ma il suo nome si aggiunge ad una lunga lista di personaggi famosi che sono stati conquistati prima dall’amore per il vino e l’olio made in Italy, poi dal desiderio di produrli in prima persona. Dai prossimi anni, Sting, neoproprietario praticamente di tutta la collina sopra Figline Valdarno, si lancerà così nel mercato nel vino. Del resto, la tenuta di Sting non solo ha un panorama bellissimo ma un ecosistema ancora intatto, un piccolo paradiso per la produzione del vino.

Mariangela Galgani

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli