02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

RELAZIONI TRA IMPRESE E GRANDE PUBBLICO: IL VINITALY 2003, LA PIU' IMPORTANTE KERMESSE DEL VINO ITALIANO, SARA' ALLESTITA IN DUE DISTINTI POLI

Vinitaly, la grande kermesse del vino italiano (dal 10 al 14 aprile 2003) e da sempre cavallo di battaglia dell'Ente Fiera di Verona (il cui business, entro il 2005, è destinato a toccare i 65 milioni di euro), potrebbe da quest'anno essere articolata in due distinti poli: relazioni tra imprese e grande pubblico. Combinando innovazione e tradizione, Verona Fiere sta allestendo un piano industriale ambizioso, che passa anche attraverso nuove strategie e restyling di importanti marchi fieristici.

L'obiettivo principale dei vertici di Vinitaly, stando ai rumors (ma presto arriverà una comunicazione ufficiale, ndr), è quello di distogliere l'attenzione del grande pubblico dalla fiera per cercare di concentrarlo in evento/i nel cuore del centro storico di Verona, nella "Gran Guardia", un'immenso e straordinario palazzo a pochi passi dall'Arena: qui dovrebbe essere allestita una grande Enoteca, destinata ad accogliere il pubblico degli appassionati e dei neofiti e dare agli espositori l’opportunità di conoscere gli ultimi prodotti della concorrenza, ed anche eventi & degustazioni e il VinTour, il salone del turismo del vino, magari messi in scena da sommeliers ed altre organizzazioni del mondo del vino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli