Si accendono i riflettori sul “Premio Internazionale del Vino”: evento unico al mondo, l’Oscar che ogni anno premia le donne e gli uomini che con il loro impegno quotidiano contribuiscono al successo del vino. La regia è di Franco Ricci (Bibenda e Associazione Italiani Sommelier di Roma): saranno poi famosi personaggi della cultura e dello spettacolo ad annunciare ed a premiare i vincitori delle 11 categorie (miglior rosso, bianco, dolce, spumante, giornalista, produttore/azienda, sommelier …), che si alterneranno sotto i riflettori insieme a grandi personalità del mondo del vino. L’evento sarà presentato da Franco Ricci e da Antonella Clerici.
La cerimonia di consegna del premio, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais) di Roma, è di scena il 1 giugno a San Patrignano per l’evento eno-gastronomico “Squisito”; a seguire, degustazione di tutti i vini candidati e vincitori; come è ormai consuetudine, a riprendere l’evento ci saranno le telecamere di Rai Uno e la trasmissione è fissata per il 15 giugno (ore 17).
Le nomination sono fatte dai lettori della guida dei vini “Duemilavini”, dalla rivista Ais di Roma “Bibenda”, dai navigatori di www.bibenda.it e da un’“accademia di esperti”, che così indicano le preferenze nelle 11 categorie che premieranno chi, nell’anno, si è distinto nel mondo del vino per impegno e risultati.
Alessandro Regoli, direttore e fondatore di WineNews, con Irene Chiari, nelle “nomination” come miglior giornalista.
Premio Internazionale del Vino 2008 - Le nomination …
Miglior bianco
Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2005 - Les Crêtes
Colli Orientali del Friuli Bianco Pomédes 2005 - Scubla
Greco di Tufo Vigna Cicogna 2006 - Benito Ferrara
Miglior rosso
Terra di Lavoro 2005 - Galardi - Sessa Aurunca
Taurasi Radici Riserva 2001 - Mastroberdino - Atripalda
Campora 2003 - Falchini - San Gimignano
Miglior dolce
Albana di Romagna Passito Scacco Matto 2005 - Fattoria Zerbina - Faenza
L’Autentica 2005 - Cantine del Notaio - Rionero in Vulture
Moscato di Saracena 2006 - Cantine Viola - Saracena
Miglior rosato
Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo 2006 - Valentini - Loreto Aprutino
Rosa Rosae 2006 - Guerrieri Rizzardi - Bardolino
Coste della Sesia Rosato Majoli 2006 - Sella - Lessona
Miglior spumante
Franciacorta Brut Cabochon 2003 - Monte Rossa - Bornato
Franciacorta Non Dosato Sublimis 2001 - Uberti - Erbusco
Trento Brut Riserva 2001 - Maso Martis - Martignano
Miglior azienda/produttore
Sportoletti - Spello - Vino: Villa Fidelia Rosso 2005
Bruno Giacosa - Neive - Vino: Barolo Le Rocche del Falletto di Serralunga Riserva 2001
Le Macchiole - Bolgheri - Vino: Paleo Rosso 2004
Miglior giornalista/scrittore
Andrea Zanfi - Scrittore
Alessandro Regoli - WineNews
Anna Scafuri - Tg1 “Terra e Sapori”
Vino con il miglior rapporto qualità/prezzo
Cabernet Sauvignon 2005 - Feudo Principi di Butera - Butera - 10 Euro
Chianti Classico 2005 - Rocca di Montegrossi - Gaiole in Chianti - 14 Euro
Verdicchio di Matelica Cambrugiano Riserva 2004 - Belisario - Matelica - 12 Euro
Miglior vino straniero
Champagne R.D. 1996 - Bollinger
Riesling Dellchen Trocken 2006 - DonnHoff
Ermitage Le Meal Rouge 2005 - M. Chapoutier
Miglior ristorante e Carta dei Vini
Heinz Beck - La Pergola del Rome Cavalieri - Roma
Paolo Teverini - Ristorante Paolo Teverini - Bagno di Romagna
Carlo Cracco - Ristorante Cracco - Milano
Miglior sommelier nel suo ristorante
Valentina Centofanti - Ristorante L’Angolo d’Abruzzo - Carsoli
Alessandro Scorsone - Residenza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Roma
Ivano Antonini - Ristorante Il Sole di Ranco - Ranco
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025