Ben 16 le categorie in concorso per premiare i migliori operatori e tecnici, italiani e internazionali, del enogastronomia con il Premio Luigi Veronelli (edizione n. 3), il 18 giugno a Milano, nella location del Teatro dell’Angelicum.
Il concorso (info: premioveronelli@class.it), organizzato e promosso dai gruppi Class e Veronelli Editore, mira ad onorare la memoria del grande scrittore, giornalista e critico, la cui poliedricità trova riscontro nell’ampiezza delle categorie.
Ad essere premiati saranno il miglior giornalista italiano di enogastronomia (alla carriera e all’emergente), miglior giornalista di enogastronomia in lingua estera, miglior scrittore italiano di enogastronomia (alla carriera e all’emergente), miglior scrittore di enogastronomia in lingua estera, miglior vignaiolo (alla carriera e all’emergente), miglior patron (alla carriera e all’emergente), miglior maître, miglior oliandolo, miglior grappaiolo/distillatore, miglior winemaker (alla carriera e all’emergente), miglior artigiano alimentare, l’etichetta o l’oggetto da tavola più innovativo, miglior sito di enogastronomia e miglior film o trasmissione radio/televisiva a tema gastronomico.
Un premio speciale, inoltre, sarà consegnato alla sagra gastronomica più interessante, vivace o curiosa e al comune che più si è adoperato nella salvaguardia dei prodotti agricoli.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025