Da qualche giorno controlli dei Nas sarebbero in corso anche nelle cantine di San Gimignano, la città delle torri dove si produce la famosa Vernaccia, la prima Doc d’Italia nata nel 1966, cantata da Dante nella Divina Commedia (“purga per digiuno l’anguille di Bolsena e la Vernaccia”, Purgatorio, Canto XXIV), e conosciuta anche da Michelangelo Buonarroti, che ne fece anche una sorta di “scheda organolettica”: “bacia, lecca, morde, pica e punge”. Non si conoscono i motivi degli accertamenti e, su questo filone, gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Neppure il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, spiega il presidente Giovanni Panizzi, è informato di nulla: “non abbiamo avuto notizie nè da parte delle autorità e neppure dai nostri viticoltori-soci”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025