Come anticipato nei giorni scorsi da WineNews, ieri è arrivato il via libera definitivo da parte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena all’acquisto della Tenuta di Fontanafredda di proprietà del gruppo Monte dei Paschi. A rilevare le quote della società, per la cifra di 90 milioni di euro, una cordata di cui è capofila la Fondazione Mps, attraverso un’operazione volta a diversificare il portafoglio immobilizzato in diversi settori, tra i quali l’agroalimentare, anche nella prospettiva della costituzione dei fondi di private equity Demetra.
La Fondazione Mps avrà la maggioranza relativa delle quote (36%): le rimanenti saranno divise in parti uguali (32%) tra Oscar Farinetti e Luca Baffigo Filangieri, presidente e consigliere di Eataly, gruppo piemontese che opera nel settore del wine & food di alta qualità.
Le intese raggiunte fra i tre partner prevedono un cda composto da 9 membri e un collegio sindacale formato da 3 membri. La Fondazione Mps ha designato Carlo Ceccarelli, che ricoprirà la carica di presidente, Fabrizio Felici e Giovanni Bazzini come consiglieri e Michelangelo Bergamini, presidente del collegio dei sindaci revisori.
La tenuta di Serralunga d’Alba (Cuneo), famosa, oltre che per la produzione di alta qualità di vini e spumanti, perché di proprietà dei Savoia, fu donata da Vittorio Emanuele II alla bella Rosina, Dal 1932 era al 100% del gruppo Mps. L’azienda, nel 2007, ha registrato un fatturato di 34 milioni di euro, dispone di 80 ettari di vigne e produce 6,4 milioni di bottiglie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025