Dall’unione di tre cooperative vinicole, nasce il più importante polo valdostano del settore, in grado di produrre, ogni anno, 600.000 bottiglie: da ieri è costituita la società consortile “Quattremillemetres Vins d’Altitudé”, formata, oltre che da Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, La Crotta de Vegneron e Coenfer, anche dalle Società delle guide di Courmayeur e del Cervino.
La sinergia tra cooperative e società delle guide, inusuale nel panorama enologico europeo, nasce “dalla volontà - spiegano i promotori - di porre in primo piano la cultura del territorio e il legame che può intercorrere fra le produzioni viticole ed il paesaggio che le ospita, ingredienti fondamentali che generano passione e amore per le Alpi e per quello che esse offrono”.
“Dal punto di vista economico, l’accordo - spiega Mauro Jaccod, presidente della Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle - consentirà l’ottimizzazione delle strategie commerciali e della gestione del personale e la realizzazione di economie di scala nell’utilizzo delle strutture produttive”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025