Nella notte delle stelle cadenti, saranno migliaia gli enoturisti che alzeranno gli occhi al cielo a contare le scie luminose, assaporando aromi e profumi di un buon bicchiere di vino: il 10 agosto torna “Calici di Stelle”, l’appuntamento estivo, firmato dal Movimento Turismo del Vino e dalle Città del Vino; nei centri storici, nelle più belle piazze delle Città del Vino di tutta Italia e in prestigiose cantine, aperte in notturna, gli appassionati del buon bere potranno degustare i migliori vini italiani, abbinati ai prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale di ogni regione (info: www.movimentoturismovino.it; www.cittadelvino.it).
Le stelle cadenti rinsaldano romanticamente lo straordinario connubio fra vino e arte, che vede, accanto alle degustazioni guidate da abili sommelier e famosi enologi italiani, una ricca serie di iniziative - concerti, cortei storici, performances teatrali e giochi pirici - che allieteranno piacevolmente i tanti turisti italiani e stranieri che scelgono un nuovo concetto di vacanza estiva alla scoperta delle città d’arte.
“Calici di Stelle è la più grande festa all’aperto - sottolineano Valentino Valentini, a capo delle Città del Vino, l’associazione dei Comuni a più alta vocazione vitivinicola d’Italia, e Chiara Lungarotti, presidente del Movimento del Turismo del Vino - che anima le piazze e i centri storici di centinaia di città del vino in tutta Italia e che coinvolge migliaia di turisti ed eno-appassionati in una notte dedicata al mondo del vino e alla sua promozione, con una formula originale e divertente che sta alla base del successo consolidato della manifestazione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025