"Wine Designer", un corso per formare nuova figura prof ... WineNews, unico esempio offerta formativa specialistica... Il vino è un settore pieno di potenzialità, dentro e fuori dalla bottiglia, ma in Italia, in questo senso, non esiste un’offerta formativa specialistica adeguata, se si eccettua “Wine Design”, riferisce il sito Winenews.it, il primo corso di alta formazione dedicato alla progettazione del sistema vino by POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano (www.polidesign.net). Un mix di lezioni frontali, esercitazioni, workshop progettuali, visite in cantine e aziende vinicole pensato per formare il “Wine Designer”, una nuova figura professionale capace di comprendere il fenomeno del vino in tutti i suoi aspetti, di gestire processi di progettazione complessi, di coordinare competenze molto diverse tra loro, al fine di migliorare la capacità di risposta, progettuale e culturale, alla domanda di tutti gli attori della filiera. In sintesi, un designer in grado di finalizzare le potenzialità di business del settore vino. Ma cosa vuol dire, oggi, analizzare il “fenomeno vino” in ottica sistemica? Il vino segue gli stessi processi di “senso” di tanti altri prodotti, che sono parte di una narrazione che va ben oltre le qualità intrinseche del prodotto stesso. I consumatori avvertono la necessità di instaurare un legame con il prodotto, puntando sul vissuto, sull’esperienza, sulle storie che vi sono associate, e il vino si presta particolarmente a creare un feeling con le persone, introducendole nella realtà dei luoghi in cui nasce, nel talento, nella produzione e nella narrazione di una storia autentica che lo rende unico e riconoscibile. Nel corso Wine Design, così, il vino e la sua cultura verranno studiati come ambito di senso e scenario di opportunità progettuali e di innovazione sotto diversi punti di vista: il prodotto, la sua trasformazione e conservazione, la sua distribuzione, il suo consumo pubblico e privato. Ma anche gli “oggetti di scena”, le implicazioni culturali, il rapporto con il territorio e le comunità locali, l’immaginario, lo stile di vita.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025