Un inno alla vite, alla vita e all’amicizia: è “Triple Twist”, l’imponente scultura in marmo di Carrara alta sette metri realizzata dall’artista statunitense, ma da decenni adottata dall’Umbria (vive tra New York e Todi, ndr), Beverly Pepper per la famiglia Lungarotti (https://lungarotti.it/ita/), inaugurata oggi a Torgiano, ed installata di fronte alle porte della cantina della griffe umbra, da sempre legata a doppio filo all’arte e alla cultura, tanto che già a metà degli anni Settanta ha fondato il Museo del Vino a Torgiano, uno dei primi e più belli al mondo. L’opera firmata da Bweverly Pepper, che nella sua lunghissima carriera ha esposto i propri lavori nelle mostre e nei musei di tutto il mondo, tra cui l’Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, il Brooklyn Museum, il Museo di Arte di San Francisco (Stati Uniti) e il Museo dell’Ara Pacis a Roma, è una colonna scolpita che si tende verso il cielo con un incastro di profili geometrici puri che svettano in una triplice torsione a spirale a simboleggiare la dualità della vite, sempre protesa verso l’alto e ben radicata nella terra da cui assume energia e linfa vitale. La rotazione dei tre elementi che compongono la colonna suggerisce un moto vorticoso tale da spingere anche l’osservatore a muoversi intorno all’installazione. E nei tre volumi si coglie anche il richiamo alle tre donne alla guida del Gruppo umbro: le sorelle Chiara e Teresa e la madre Maria Grazia, presenti all’evento.
“La Triple Twist - dice Beverly Pepper - rappresenta in maniera quasi totemica la vite, la vita e l’amicizia come forza ancestrale dell’uomo. Per la realizzazione ho scelto il marmo bianco di Carrara, un materiale di grande forza, intensità espressiva e durevolezza, come simbolo di un’amicizia, quella con la famiglia Lungarotti, che si rinnova nel tempo”. “Il connubio vino-cultura - spiega Chiara Lungarotti, a capo del Gruppo - è da sempre parte della nostra storia e alimenta costantemente il nostro dna. Oggi, Lungarotti è un brand internazionale presente in quasi 50 Paesi in cui, attraverso il nostro vino, esportiamo Torgiano e l’Umbria tutta. La Triple Twist rinnova il nostro impegno nel creare valore a favore della comunità locale e del territorio. Da qui la scelta di installare l’opera in un’area aperta al pubblico, in modo che tutti possano usufruirne, dai cittadini ai turisti in visita a Torgiano”. La Triple Twist, inoltre, rientra nel circuito “L’Umbria di Beverly Pepper”: il documentario di 52 minuti, presentato recentemente alla Biennale di Venezia, che mostra tutte le opere dell’artista in Umbria, evidenziando il legame delle installazioni con il territorio che le accoglie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025