
Tra i prodotti-simbolo e più amati del made in Italy nel mondo, sono 11 i formaggi italiani Medaglia d’Oro al “Mondial du fromages et des produits laitiers” 2025, che, all’edizione n. 7, è uno dei riconoscimenti più importanti del settore che si tiene in Francia ogni due anni e che, nei giorni scorsi, ha fatto registrare 213 espositori in rappresentanza di 60 Paesi, 1.900 prodotti in concorso e 4.340 visitatori. In particolare, nel Salone Internazionale di Tours, nella Valle della Loira, il Belpaese ha ricevuto anche 20 Medaglie d’Argento e 25 di Bronzo, anche se l’evento si divide in due concorsi principali e un titolo mondiale: “Le Concours International Produits”, dedicato ai formaggi e alle specialità, e “Le Concours Mondial du Meilleur Fromager”, che premia il miglior casaro. Il risultato? Il miglior formaggio al mondo è il Gruyère Aop Vieux stagionato 12 mesi di Simon Miguet del caseificio Côte-aux-Fées, in Svizzera; i migliori casari sono, invece, l’americana Emilia D’Albero (Formaticum, San Francisco), seguita dal francese Matthieu Thuillier, e dalla connazionale statunitense Courtney Johnson.
Sul podio per l’Italia, ça va sans dire, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, forte di 15.000 tonnellate esportate in Francia nel 2024, Paese che rappresenta il primo mercato europeo della Dop (+9% di crescita) e secondo in assoluto dopo gli Stati Uniti (+13,4%), e presente e premiato con 3 Ori (Caseificio San Giorgio, Caseificio Lanfredini e Caseificio Ambrosi), 3 Argento (Caseificio Gavasseto e Roncadella, Caseificio Allegro, Caseificio Arrivabene) e 6 Bronzo (Caseificio San Bernardino, Caseificio Centro Ghiardo, Caseificio 4 Madonne, Caseificio 4 Madonne, Caseificio Cavecchia e Caseificio Rastelli). Ma il Parmigiano Reggiano che è anche la Dop italiana ad avere più caseifici di produzione premiati tra le Medaglie d’Oro, davanti all’Asiago d’Allevo Dop (1 medaglia con Caseificio Turato) ed al Montasio Dop (1 medaglia con Perenzin Latteria).
Tra le altre categorie: tra i formaggi di capra premiato lo Sciur del Caseificio Lavialattea, per i formaggi di pecora doppi Oro al Caseificio Dei Barbi con il suo Cacio 24 Mesi e il Cacio allo Zafferano e Ginepro e, sempre nella stessa categoria, insignito del riconoscimento anche il Caseificio Murgia Sergio per merito del suo Monteterno, e nei formaggi di bufala, infine, Oro al Caseificio 4 Portoni per il Quadrello e alla Affinord Sas per la Burrata di Bufala au Pesto Vert - Mealk.
Focus - “Mondial du fromages” 2025: ecco i migliori formaggi italiani
Medaglia d’Oro
Caseificio Ambrosi (Parmigiano Reggiano Dop)
Caseificio San Giorgio (Parmigiano Reggiano Dop)
Caseificio Lanfredini (Parmigiano Reggiano Dop)
Caseificio Turato (Asiago d’Allevo Dop)
Perenzin Latteria (Montasio Dop)
Burrata di Bufala au Pesto Vert-Mealk - Burrata di Bufala (Formaggio di bufala)
Quattro Portoni - Quadrello (Formaggio di bufala)
Caseificio dei Barbi - Cacio Allo Zafferano e Ginepro (Formaggio di pecora)
Caseificio dei Barbi - Cacio 24 Mesi (Formaggio di pecora)
Murgia Sergio - Monteterno (Formaggio di pecora)
Lavialattea - Sciür (Formaggio di capra)
Medaglia d’Argento
Caseificio Gavasseto e Roncadella - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Allegro - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Arrivabene - Parmigiano Reggiano Dop
Tosi - Gorgonzola Dop Piccante
Granterre - Grana Padano Dop
Az Agr All Tumino Giuseppe - Ragusano Dop
Caseificio il Fiorino Srl - Pecorino Toscano Dop Stagionato
Casarrigoni - Strachitunt Dop
De’ Magi - Croccolo (Formaggio di pecora)
Caseificio il Fiorino Srl - Grotta del Fiorini (Formaggio di pecora)
Caseificio il Fiorino Srl - Riserva del Fondatore Special Edition (Formaggio di pecora)
Sepi Formaggi - Fioretto (Formaggio di pecora)
Carozzi Formaggi - Dolce Capriziola (Formaggio di capra)
Perenzin Latteria srl - Ca-Boom (Formaggio di capra)
Perenzin Latteria srl - Robiola di Capra Bio (Formaggio di capra)
Quattro Portoni Srl - Blu di Bufala Muscat (Formaggio di bufala)
Quattro Portoni Srl - Blu di Bufala Quattro Portoni (Formaggio di bufala)
Quattro Portoni Srl - Camembert di Bufala (Formaggio di bufala)
Casarrigoni - Roccolo (Formaggio di vacca)
Caseificio Cecca Luigi Sas - Caciocavallo Irpino Stagionato in Grotta (Formaggio di vacca)
Medaglia di Bronzo
Caseificio San Bernardino - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Centro Ghiardo - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio 4 Madonne - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio 4 Madonne - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Cavecchia - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Rastelli - Parmigiano Reggiano Dop
Caseificio Turato - Asiago Dop
Caseificio Defendi Luigi - Taleggio Dop il Caravaggio
Granterre - Pecorino Romano Dop
Il Frastuchino - Pecorino con Pistacchio Verde di Bronte Dop
Caseificio dei Barbi - Quadrella dei Barbi Pecorino Fresco (Formaggio di pecora)
Caseificio Antonio Garau dal 1880 - Cardureu (Formaggio di pecora)
Caseificio il Fiorino - Cacio di Caterina (Formaggio di pecora)
Caseificio dei Barbi - Cacio al Tartufo (Formaggio di pecora)
Caseificio il Fiorino - Riserva del Fondatore (Formaggio di pecora)
Caseificio dei Barbi - Cacio Affinato nel Pomodoro (Formaggio di pecora)
Caseificio Antonio Garau - Granduca di Mandas (Formaggio di pecora)
Cacio Nero del Fiorini - Cacio Nero del Fiorini (Formaggio di pecora)
Caseificio il Fiorino - Cacio di Afrodite (Formaggio di pecora)
Caseificio Antonio Garau - Colline di Mandas (Formaggio di pecora)
Caseificio Antonio Garau - Piccante di Trexenta (Formaggio di pecora)
Murgia Sergio - Selvaggio (Formaggio di pecora)
Granterre - Oro del Tempo Piave (Formaggio di vacca)
Masseria La Lunghiera - Caciocavallo affinato in grotta (Formaggio di vacca)
Luigi Guffanti Formaggi 1876 - Erborinato Sancarlone Caffè (Formaggio misto o altri latti)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025