02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
BIBLIOTECA ENOGASTRONOMICA

La storia di 12 donne che con il proprio lavoro e l’amore per il cibo hanno costruito un mondo

Chef, apicoltrici, pastore e imprenditrici sono tra le protagoniste del libro “Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli” di Laura Donadoni
BIBLIOTECA ENOGASTRONOMICA, CIBO, Cucina, imprenditrici, IMPRESA, LAURA DONADONI, TERRA, Non Solo Vino
Il nuovo libro di Laura Donadoni è dedicato a 12 donne straordinarie

Un percorso narrativo e umano alla scoperta di 12 donne che hanno saputo trasformare la propria storia personale in una forza collettiva: donne che attraverso il lavoro della terra, della cucina e dell’impresa, hanno costruito non solo prodotti eccellenti, ma anche nuove narrazioni di sé e del mondo che le circonda, restituendo uno spaccato potente della resilienza femminile. Sono le protagoniste del nuovo libro di Laura Donadoni “Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli” (Slow Food Editore, settembre 2025, pp. 240, prezzo di copertina 18,00 euro).
A volte infatti basta una goccia per innescare un cambiamento. E da lì, può nascere una rivoluzione. Il libro racconta storie vere, intense, a volte struggenti. Come quella di Maria Grammatico, che dopo un’infanzia dura tra le mura di un convento ha trovato riscatto nella dolcezza della mandorla; o quella di Pina Amarelli, che ha trasformato una storica fabbrica di liquirizia in un simbolo del made in Italy nel mondo. E poi ci sono pastore, apicoltrici, chef, imprenditrici coraggiose che hanno reso la fatica un ingrediente, e l'amore per il cibo una scelta radicale.
Un libro che è al tempo stesso testimonianza, ispirazione e invito a riconoscere la forza silenziosa che abita le storie femminili. Perché, spesso, per fare la differenza, basta una goccia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli