02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Corriere della Sera

“I dazi Usa danneggiano anche i consumatori americani” … Gaetano Marzotto (che investe anche in Oregon): “In America ampi margini di crescita, il consumo pro capite all’anno è di 10 litri, in Europa è di 35”...“I dazi di Trump non solo penalizzeranno i produttori italiani ma anche i consumatori americani. Il vero rischio delle tariffe è un calo dei volumi poiché i clienti non potranno più permettersi di acquistare i vini europei”. Lo dice Gaetano Marzotto, presidente di Herita Marzotto Wine Estate, conosciuto precedentemente come Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Fondato nel 1935 dal conte Gaetano Marzotto a Fossalta di Portogruaro, Herita è uno dei più importanti player italiani nello scenario mondiale del vino, con un fatturato che nel 2024 ha raggiunto i 248,2 milioni di euro con Ebitda pari al 32,3%. “Gli Stati Uniti rappresentano il 52% del nostro fatturato ma dal 2022 stiamo anche investendo nella Willamette Valley in Oregon, una terra vocata al Pinot nero, dove oggi contiamo su 40 ettari produttivi”. In totale Herita conta 10 tenute e brand (tra cui Santa Margherita, Ca’ del Bosco e Cantina Mesa) diffusi su più di 760 ettari produttivi in diverse regioni italiane. Sempre negli States, opera poi dal 2016 la società controllata di importazione Santa Margherita Usa. “In America ci sono ancora ampi margini di crescita, il consumo pro capite all’anno è di 10 litri, in Europa è di 35, inoltre gli americani iniziano a puntare sulla qualità”. Il trend vede una maggiore richiesta di “vini leggeri, gradevoli e conviviali apprezzati dalle donne e dalle giovani generazioni”. È importante continuare a guardare anche altri mercati, “stiamo investendo in Svizzera, Germania, Giappone e Australia ma è un percorso complesso”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su