Il rosso che bevevo Buzzati ... C’è una Montecarlo, a ovest della Liguria, tutta oro, velocità e mondanità; e ce n’è una seconda, a est, che è il suo opposto. La Montecarlo in provincia di Lucca è un tranquillo borgo medioevale a metà strada tra il mare e il capoluogo. Due i vini doc, un bianco e un rosso, che si producono in questa zona. Dino Buzzati era solito berne un bicchiere, di quello rosso, quando si accomodava al suo tavolo, sempre quello, alla Collina Pistoiese in via Amedei 1 (02/877248), uno dei due ristoranti di Milano (l’altro era la Trattoria Bautta di via Bautta 14) che era solito frequentare per i suoi pasti frugali, essenziali come il suo modo di scrivere. Il Montecarlo rosso, allora come oggi, è il vino della casa, prodotto dai proprietà, i fratelli Gori, nella tenuta di famiglia in Lucchesia. A Montecarlo, al paese e ai Vini, è dedicato un sito: www.viavinaria.it, una sorta di museo e punto informativo on-line da consultare per conoscere questa interessante realtà vinicola. Se invece si vuole fare una scorta di bottiglie ci si può fermare alla Fattoria del Teso (tel. 0583/285288) sempre nello stesso territorio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025