Bere ... Com’è elegante il ferro piacentino... Si può fare di un simpatico vino regionale un prodotto internazionale nel senso migliore del termine? Un rosso che non sia soltanto beverino e piacevole, ma complesso, concentrato, ricco e morbido, senza per questo diventare un cicciobello senza nerbo?
Si può: lo dimostra il Duca di Ferro Mont’Arquato delle Cantine Casabella, un Gutturnio riserva di gran classe, che si proietta oltre i limiti del consumo locale, abbandona le frizzanti bollicine e si propone come vino elegante, di bella struttura, che esalta le potenzialità nascoste delle uve barbera e bonarda che lo compongono. Come si è ottenuto il risultato? Facile a dirsi, più difficile da realizzare: cernita dei grappoli migliori, ben maturi, prima fermentazione a bassa temperatura, poi
fermentazione malolattica (ammorbidisce il vino), maturazione in piccole botti per un anno, affinamento in bottiglia per sei mesi. Per arrosti, selvaggina, formaggi stagionati, ma anche con i tradizionali pisarei e fasö piacentini.
(Cantine Casabella, tel. 0523 804441).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025