Il nouveau slow? Parla sloveno ... Da Gorizia a Lubiana, una Mitteleuropa giovanissima... ...Il viaggio riprende, a ritroso. Si ripercorre l’autostrada fino a Postojna e si devia verso Nuova Gorica e Gorizia, ultima tappa. In mezzo c’è la valle della Vipava, terra di vigneti. I vini sloveni stanno crescendo in qualità, acquistateli in loco: refoschi e merlot, bianchi e rossi da tavola sempre a prezzi da far sorridere. Da queste parti, nel palazzo di Zemono, si trova anche uno dei migliori ristoranti del Paese, il Pri Lojzetu, regno dello chef Tomas Kavcic, cofondatore di Slow Food Slovenia e Jeunes Restaurateurs d’Europe...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025