La sfida dei giovani sommelier ... Ai blocchi di partenza le Viniadi, il secondo campionato per degustatori non professionisti, riservato ai residenti in Italia fra i 18 e i 40 anni (purché non addetti ai lavori) e organizzato da Enoteca italiana, nell'ambito del progetto «Vino e giovani». Gli «atleti» in gara dovranno riconoscere i contenuti delle bottiglie bendate (regione di provenienza, annata, monovitigni o blend) e rispondere a test di cultura enologica. L'obiettivo, promuovere un sano rapporto tra il vino e le nuove generazioni, coinvolgendo i giovani enoappassionati (50 mila lo scorso anno) in degustazioni, giornate di studio e sondaggi. Iscrizioni gratuite su Internet (www.vinoegiovani.it: nella foto la homepage ) o presso enoteche e wine bar d'Italia. Dopo l'esordio di Pramaggiore, nei giorni scorsi, le sfide seguiranno un calendario di selezioni regionali, con semifinali a Roma e Milano e finalissima a Napoli, in autunno, che incoronerà i vincitori. In palio, oltre alle medaglie, filari di vite in usufrutto per tre anni, esperienze dirette presso grandi aziende e, naturalmente, decine di bottiglie da degustare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025