Non è Amarone: messi i sigilli a 13 mila bottiglie ... Dopo il Brunello e il Nobile di Montepulciano, scoppia il caso Amarone. Tredicimila bottiglie sono state sequestrate dall’Ispettorato controllo qualità e dal Corpo forestale dello Stato in un container destinato al mercato Usa nel Porto di Livorno. Si sospetta che il vino non fosse quello riportato nell’etichetta. Secondo i primi accertamenti,
l’imbottigliamento sarebbe avvenuto in Veneto e la partita sequestrata farebbe parte di una produzione di 150 mila bottiglie. Il ministro per le Politiche agricole e forestali, Luca Zaia, ha sottolineato che “non c’è alcun problema di sicurezza alimentare. È una azione a tutela dei produttori e dei consumatori”. Zaia ha ribadito la “tolleranza zero” contro le frodi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025