02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA CURIOSITÀ

Cristian Specogna e Tommaso Canella, l’Italia nei “Wine Enthusiast’s Future 40 Tastemakers 2025”

Il primo è enologo della cantina friulana Specogna, alla terza generazione, come il secondo, ad della storica cantina del “Bellini”
BELLINI, CANELLA, CRISTIAN SPECOGNA, FUTURE 40 TASTEMAKERS, FUTURO, GIOVANI, SPECOGNA, TOMMASO CANELLA, vino, WINE ENTHUSIAST, Archivio
Cristian Specogna e Tommaso Canella nei “Wine Enthusiast’s Future 40 Tastemakers 2025”

Cristian Specogna, enologo dell’Azienda Agricola Specogna, terza generazione alla guida di una delle cantine gioiello del Friuli Venezia Giulia del vino, nei Colli Orientali del Friuli, e Tommaso Canella, ad della Casa Vinicola Canella, a San Donà di Piave, in terra di Prosecco ma icona, soprattutto, del celeberrimo Bellini, cocktail icona di Venezia (a base di spumante Brut, succo e polpa di pesche bianche e lampone): ci sono anche loro a rappresentare il made in Italy tra i “Wine Enthusiast’s Future 40 Tastemakers 2025”, le personalità che, secondo la rivista Usa, Wine Enthusiast’s (le cui firme dall’Italia sono Danielle Callegari e Jeff Porter, ndr), influenzeranno il settore nei prossimi anni. Una lista di 40 nomi scelti tra enologi, produttori, sommelier, distillatori, birrai, imprenditori, educatori e non solo, destinati a cambiare, in qualche modo, l’industria del beverage, secondo il magazine. “Cristian Specogna vede la vinificazione come orchestrazione: ascoltare la terra, la gente, le stagioni e far cantare nel calice il suo angolo di Friuli Colli Orientali Doc. Coltivatore di terza generazione per l’Azienda Agricola Specogna, sta portando avanti l’eredità della sua famiglia con gli sforzi per adattare la tenuta ad un’azienda completamente biologica e indipendente dal punto di vista energetico. Inoltre, ha messo in atto iniziative per far sì che la tenuta funga da luogo di inclusione sociale, tra cui l’offerta di opportunità di formazione alle persone con disturbo dello spettro autistico e la collaborazione con la Fondazione Progetto Autismo Fvg per la creazione di una linea di imbottigliamenti speciali per la raccolta di fondi e la sensibilizzazione”, spiega Wine Enthusiast. Che, nel caso, invece, di Tommaso Canella, scrive: “Tommaso Canella mira a condividere la dolce vita con il mondo, un Bellini alla volta. Canella, amministratore delegato di terza generazione dell’azienda vinicola di famiglia, Casa Vinicola Canella, fonde la tradizione con l’innovazione, espandendo l’azienda di famiglia ad un nuovo pubblico. Ha ampliato il marchio con esperienze creative e culturali all’interno della proprietà e ha guidato il lancio di Granriviera, una linea di cocktail pronti da bere che combina ingredienti italiani di alta qualità come bergamotto e arance siciliane. “Vedo il mio ruolo come guardare avanti: prendere qualcosa di profondamente radicato nella cultura italiana come l’aperitivo e renderlo pop, fresco e rilevante oggi”, afferma”. Per un made in Italy nel calice che guarda al futuro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli