Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)
BIBLIOTECA ENOGASTRONOMICA

Dal cibo alla letteratura: Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, debutta con il suo primo romanzo

“La regola del silenzio” è un thriller, ma anche una storia sul coraggio e la tenacia necessari per dare vita ad una grande impresa
BIBLIOTECA ENOGASTRONOMICA, Eataly, OSCAR FARINETTI, ROMANZO, Non Solo Vino
Il patron di Eataly Oscar Farinetti debutta nella narrativa con un romanzo

Imprenditore visionario, fondatore di Eataly e autore di numerosi saggi di successo: ora Oscar Farinetti esordisce nella narrativa con il romanzo “La regola del silenzio” (Bompiani, 20 euro, 304 pag.). Il libro racconta la storia di Ugo Giramondi, un protagonista enigmatico segnato da traumi, silenzi e misteri. Scandito in tre tempi - la giovinezza, il processo, il carcere “La regola del silenzio” si legge come un thriller ma è anche una grande storia sul coraggio e la tenacia necessari per dare vita a una grande impresa.  
Il nuovo libro sarà presentato dall’autore il 22 settembre a Eataly Roma Ostiense, nell’ambito della rassegna Libri&Note, insieme alla giornalista Giovanna Botteri, celebre inviata della Rai, in una conversazione in cui si intrecceranno letteratura, attualità e riflessioni sul mondo contemporaneo.
Farinetti, piemontese Doc, noto in tutto il mondo per aver fondato Eataly e per aver lanciato il nuovo progetto Green Pea, ha pubblicato numerose opere, tra cui “Sette mosse per l’Italia”, “Ricordiamoci il futuro”, l’autobiografia “Never Quiet”, e, con Slow Food, il suo più grande successo editoriale, “Serendipity”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli