02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)
BIBLIOTECA ENOGASTRONOMICA

Dalla michetta al gourmet, un libro tutto dedicato al cibo più semplice e più amato 

Alberto Capatti, celebre storico della gastronomia, firma la “Storia del panino italiano. Un intramontabile boccone di felicità” (Slow Food Editore)
Alberto capetti, PANINO, SLOW FOOD EDITORE, Non Solo Vino
“Storia del panino italiano” di Alberto Capatti

Dal tozzo di pane alla michetta, dal panino casalingo a quello gourmet, ricordando il periodo dei paninari, un excursus completo che il noto storico dell’alimentazione Alberto Capatti traccia nel suo libro “Storia del panino italiano. Un intramontabile boccone di felicità” (Slow Food Editore, 16,50 euro, 144 pagine).
Migliaia di pani diversi, migliaia di ingredienti e combinazioni differenti offrono un excursus senza pari, che incrocia la storia d’Italia, i suoi cibi e le usanze: non limitandosi alla narrazione storica di ricette e ingredienti, ma ricostruendo il fenomeno culturale dei paninari, indagando le differenze tra hamburger e panino, collezionando briciole letterarie dedicate alla pietanza. La parola panino nasce da un nobile inglese, il conte di Sandwich che, appassionato del gioco, se lo faceva servire durante le sue lunghe partite di carte. Tra le curiosità, la quasi sconosciuta, almeno nel Belpaese, “muffoletta”, creata dall’immigrato italiano Salvatore Lupo, tipica di New Orleans e, qui, ancora servita (pane tondo farcito con prosciutto, mortadella, salame, formaggio e olive), e lo “Stromboli” che, invece, è tipico di Philadelphia ed è un calzone di pasta di pizza con salame e mozzarella. In entrambi i casi questi nomi attestano una nuova identità portata dall’emigrazione verso gli States, con panini dai nomi italiani, francesi e tedeschi. Narrazione che viene condita qua e là da curiosità, fatti e ricette e che si conclude con un capitolo che raccoglie poesie inedite, che l’autore scrive di suo pugno e che non decantano il panino, ma colgono la passione per un alimento diventato simbolico, conferendogli, così, un’ennesima identità linguistica.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli