Una chiocciola su un grappolo d’uva: il grappolo d’uva per rievocare un millenario motivo mitologico e la lumaca, animale preferito e dal ruolo importante nell’opera dell’artista (“Dal diario di una lumaca”, pubblicato nel 1972). Ecco l’immagine ed i simboli, scelti dallo scrittore tedesco Premio Nobel per la Letteratura, Günter Grass, tra i più grandi di sempre anche in qualità di scultore, pittore e grafico, autore dell’etichetta artistica n. 28 per l’annata 2008 della “limited edition” di Chianti Classico “Casanuova di Nittardi”, della Fattoria Nittardi, cantina immersa nel cuore del Chianti Classico, che fu di proprietà di Michelangelo Buonarroti (info: www.nittardi.com). Proprio questo legame secolare tra arte, vino e cultura che caratterizza la Fattoria Nittardi, guidata da Peter Femfert e la moglie Stefania Canali, è mantenuto, dal 1981 ad oggi, grazie alla collaborazione con celebri artisti di fama internazionale che ogni anno realizzano l’etichetta e la carta seta che avvolge le bottiglie: da Valerio Adami a Emilio Tadini, da Friedensreich Hundertwasser a Eduardo Arroyo, fino a Mimmo Paladino, Yoko Ono e Tomi Ungerer, per citarne solo alcuni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025