Arriva la lista delle etichette italiane più ricercate da appassionati e collezionisti, classificate per maggiori livelli di prezzo e minore percentuale di lotti invenduti nelle aste, di scena nel “Gran Galà” di “Grand Cru d’Italia”, la prima classificazione ragionata del vino italiano, by Gelardini & Romani Wine Auction, la prima casa d’aste italiana specializzata in vino, di scena oggi a Roma. La degustazione in abbinamento ai piatti della tradizione italiana e la vendita “en primeur” dei cru, saranno i momenti “top” dell’appuntamento, che fa il punto su quali sono, oggi, i vini più “trendy” delle aste enoiche. Un curatore d’eccezione per la degustazione: Luca Martini, miglior Sommelier d’Italia 2009, mentre l’asta “en primeur” vedrà sia i migliori Cru d’Italia che di Bordeaux. “Non è nostra intenzione”, dice Raimondo Romani, della Gelardini & Romani Wine Auction, “promuovere l’ennesima guida sui vini, né vogliamo in nessun modo ergerci a giudici del vino italiano, il nostro lavoro è quello di fare incontrare domanda e offerta. Aggiornando la lista dei Grand Cru d’Italia vogliamo semplicemente comunicare, in maniera chiara e schematica, quali sono oggi le etichette italiane per cui c’è una reale richiesta da parte dei collezionisti a livello internazionale e sui quali vale sicuramente puntare”.
Info: www.grwineauction.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025