Archeologia enologica. Vecchie uve recuperate per produrre vini unici ... Ritorna al passato per le uve italiane. Le antiche varietà trentine Lagarino bianca e Verdealbara sono state iscritte nel registro nazionale delle varietà di vite idonee alla produzione di vino, dopo il recupero operato dall’Istituto agrario San Michele all’Adige (Ismaa). Più a Sud, in Campania,la Provincia di Caserta ha elaborato un progetto per salvare le alberate di vite maritata dell’agro aversano e tutelare la coltivazione da cui si ricava la Doc del vino arpinio, oggi a richio di estinzione per la pressione urbanistico-edilizia del territorio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025