Il farwest del cibo e del vino ... dopo tanto pensare si è riusciti a ridare dignità al cibo e al vino e ora tutti vogliono saltare sul carro del vincitore (sport nazionale). Sono in procinto di scoppiare le guerre tra bande e gruppuscoli a colpi di cibi: più aderenti al territorio, cucina reinventata e sapori della memoria. E noi poveri appassionati, noi che vogliamo avvicinarci con rispetto e curiosità al mondo del cibo e dei sapori restiamo allibiti e diciamo la verità un po' impauriti. Timorosi didire "vaccate" e sentirci dire da qualche improvvisato "guru" che non sappiamo distinguere una barbera da un grignolino o peggio. Tutto questo ho paura che renda sempre più elitario il cibo ecc., mentre il vero obiettivo è di renderlo popolare; di rendere la qualità sempre più facilmente identificabile e mi si permetta di dirlo a prezzi "ragionevoli" ...
Maurizio Cornacchia - Moncalvo (Asti)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025