I buoni manieri ... San Casciano a Castelnuovo Berardenga seguendo l’itinerario dei castelli. Furono le dimore dell’aristocrazia rurale e oggi sono tra le più celebrate cantine del mondo.
Quattro etichette da non perdere
Castellina: la Malvasia ritrovata
I Sodi di San Niccolò è un Supertuscan ma che guarda alla tradizione: blend di Sangioveto e Malvasia nera conosce due anni di barrique. E’ pieno e austero. Castellare, Euro 27, tel. 0577/742903
Greve: innovativo ma Classico
Batar grande Chardonnay, Camartina grande cabernet. Ma con il Querciabella (sangiovese prevalente più merlot e syrah) si ha un Chianti innovativo. Querciabella, Euro 17, tel. 055/854332
Fonterutoli: l’etichetta di punta
Castello di Fonterutoli, tra i Chianti prodotti dall’antica cantina Mazzei, è il più importante. Sangiovese con una punta di cabernet è elegante e profondo. Fonterutoli, Euro 25, 0577-735757.
Radda: elogio del Sangiovese
Le Pergole Torte è un grande vino. Lo volte Manetti per esaltare il sangiovese e marcare la forza del territorio del Chianti. Profondo, intenso sfida il tempo.Montevertine, Euro 35, tel. 0577/738009.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025