Dazi Usa: surplus Ue dimezzato, export -10,3% … A giugno le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno subito una netta frenata, mentre le importazioni dall’America sono aumentate con forza, secondo i dati Eurostat. Resta intanto in sospeso la dichiarazione congiunta che dovrebbe sancire l’intesa Usa Ue raggiunta a fine luglio. Nel dettaglio, a giugno 2025 il surplus Ue con il resto del mondo si è ridotto a 8 miliardi €, contro i 20,3 miliardi 2024. Con gli Usa, partner principale del blocco, il surplus si è dimezzato: da 18,5 a 9,6 miliardi in dodici mesi. L’export Ue verso gli Usa è sceso del 10,3% a 40,2 miliardi, mentre l’import Usa nella Ue è salito del16,4% a 30,6 miliardi. Un doppio effetto che erode il vantaggio commerciale di Bruxelles. Il saldo positivo per macchinari e veicoli si è ridotto da 21,3 a 16,4 miliardi. Anche la chimica ha perso terreno, passando da un surplus di 19,1 a 14,3 miliardi. Gli “altri manufatti” hanno registrato un vero ribaltamento: da un attivo di 1,9 miliardi a un deficit di 1,4 miliardi. Secondo il Financial Times, la dichiarazione congiunta Ue-Usa, che dovrebbe sancire l’intesa sui dazi, resta rinviata per i contrasti sul linguaggio relativo alle “barriere non tariffarie”. Washington vorrebbe margini di intervento sulle regole digitali europee, mentre per Bruxelles sarebbe un limite invalicabile. Senza l’intesa non scatterà il taglio dei dazi sulle auto dall’attuale 27,5% al 15%, promesso dalla Casa Bianca. Mentre resta ancora da capire il destino delle tariffe su vino e liquori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025