L'Italia vinicola allarga i propri confini alla Tunisia: è appena stata inaugurata una joint venture italo-tunisina che ha per oggetto il primo grande insediamento vitivinicolo già in fase di realizzazione su una superficie di 400 ettaro di vigneti a sud-est di Tunisi. Autore dell'iniziativa è l'imprenditore siciliano Maurizio Miccichè della vinicola Calatrasi di Palermo, nonchè produttore di una delle più convincenti etichette di vino bianco della Siclia (Terre di Ginestra) e interessi produttivi nel Salento. Socio di Miccichè è il Governo dela Tunisia, che ha dato 1000 ettari in comodato gratuito per 25 anni. Miccichè ha la maggioranza (60%) della società e spetta la gestione d'impresa. L'investimento di Calatrasi è di 10 miliardi: serviranno per fare anche una cantina da 1 milione di bottiglie. L'iniziativa imprenditoriale ha avuto l'avallo delle autorità siciliane e tunisine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025