A Matelica rustici in saldo... Presenze in crescita (+13%) grazie anche ad atout come l’archeologia e l’enogastronomia... Per la salubrità dell’aria, varietà di paesaggi e genuinità dei prodotti, quest’area dell’entroterra maceratese è tra le più originali delle Marche. “Dal 1994, anno in cui si è spinta la promozione del Verdicchio di Matelica (una denominazione di origine controllata sin dal 1967) e di Sinclinale Camertina (la zona di produzione che raggruppa i Comuni di Mateliea, Cerreto d’Esi, Gagliole, Esanatoglia, Camerino, Castelraimondo, Fabriano, Genga) i valori dei rustici sono aumentati in media del 110% fino al 2006” secondo Laura Coicchio, titolare dell’agenzia immobiliare Cml di Matelica...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025