Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il Sole 24 Ore

Monza vieta l’alcol ai minori di 16 anni ... Niente più alcolici ai minori di sedici anni anche a Monza. Un’ordinanza comunale emessa ieri stabilisce, dal 1° luglio, il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai ragazzini. Stop, quindi, anche alle cessioni nei supermercati “Ma non solo - spiega l’assessore alla Sicurezza, Massimiliano Romeo - perché un minore poteva comprare alcolici in bottiglia anche in un locale e poi andare a bere nei giardinetti pubblici”. Tutto si gioca sulla differenza fra somministrazione e vendita, quest’ultima non vietata dall’articolo 689 del Codice penale. “Cerchiamo infatti - precisa Romeo - di estendere quel che prevedono il Codice penale e alcune direttive della Commissione europea circa la vendita di alcolici ai minori”.
L’ordinanza ha come presupposto legislativo la legge 125/2008, che ha dato ai sindaci la facoltà di emettere provvedimenti per contrastare il degrado urbano. A Monza si vuole infatti prevenire l’uso di alcol fra i giovanissimi poiché, spiega un comunicato stampa del comune, “spesso sfocia in atti di vandalismo e di disturbo della quiete pubblica”. Per il titolare di qualunque esercizio che non rispetti le nuove disposizioni e prevista una sanzione amministrativa fino a 500 euro, cifra che si aggiungerà, in caso di somministrazone, alla multa - fino a 2.582 euro - prevista dal Codice penale. Anche i distributori automatici dovranno essere dotati di “sistemi di lettura automatica dei documenti”, a meno che non vigili “sul posto e in maniera continuativa apposito personale”.
L’Unione commercianti di Monza condivide l’iniziativa del comune. Per il vicepresidente Franco Raveglia il divieto “è un modo per dare ascolto e un contributo, per quanto marginale, a quello che è un vero e proprio problema sociale”. Ma, puntualizza ancora l’assessore Romeo, un altro obiettivo dell’ordinanza è “far discutere, nella speranza di un adeguamento a livello nazionale”. Un piccolo passo in avanti è stato fatto, anche se non è stato il primo. Il 12 settembre del 2008, per esempio, anche il comune di Fonzaso, in provincia di Belluno, con un’ordinanza ancor più severa vietò vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai minori di diciotto anni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su