Sigle da gustare ... ...I vini. Quanto ai vini la legge comunitaria stabilisce tre marchi di tutela, che sono indicati in etichetta ma senza simboli grafici.
Doc, o Denominazione di origine controllata indica i vini prodotti in zone delimitate, con indicazione del loro nome geografico, da uve precise (di solito è indicato anche il vitigno) e in quantità prestabilita per non forzare le viti. Anche la tecnica di produzione è fissata dal disciplinare di produzione.
Docg, o Denominazione di origine controllata e garantita, è un marchio che viene attribuito ai vini Doc di particolare pregio qualitativo e di notorietà internazionale. Questi vini vengono sottoposti a controlli più severi e a condizioni produttive più restrittive rispetto ai vini Doc, come l’obbligo di imbottigliamento all’interno della zona di produzione. E anche la loro etichetta è più ricca di informazioni rispetto ai vini più ordinari.
Igt o Indicazione geografica tipica si trova su vini che provengono da una zona piuttosto ampia e che vengono prodotti nel rispetto di un disciplinare poco restrittivo, che specifica il tipo di uve determinate e la provenienza. La Igt non obbliga i viticoltori ad apporre altre indicazioni sull’etichetta (come, ad esempio, il vitigno di provenienza).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025