Masi Agricola, sale nel semestre l’utile ... un Masi Agricola, azienda vitivinicola
dell’area della
Valpolicella classica, ha riportato nel primo semestre 2016 ricavi in crescita del 9% a 29,9
milioni e ha visto migliorare
l’utile netto a 3,9 milioni dai 3,1milioni di un anno fa. Il
fatturato proviene per il
45% circa dal resto d’Europa, per il 39% dal continente
americano e per quasi il 13%
dall’Italia: proprio quest’ultima area ha mostrato il tasso di incremento maggiore
nel semestre (con un incremento
del 3,5%).
Il margine operativo lordo è
invece salito a 8 milioni, da 7,5, confermando il margine sui ricavi al 27% circa. La posizione
finanziaria netta consolidata di
Masi Agricola al 30 giugno2016
risulta negativa per 748mila
euro a fronte di una situazione
positiva per 3 milioni al 31 dicembre 2015. “Siamo soddisfatti per aver chiuso positiva-
mente il semestre, in termini
sia di crescita sia di redditività:
in una prospettiva di lungo periodo, come è necessario per
mantenere l’autorevolezza di
un brand di vini di qualità”
commenta il presidente di Masi Agricola, Sandro Boscaini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025