La bottiglia - Dalla burocrazia al Brunello, grazie al vicino: un funzionario statale è diventato una delle firme più ricercate di Montalcino ... Giulio Salvioni, montalcinese da generazioni ma di origini bergamasche, una carriera coem funzionario statale, è una delle firme più ricercate del Brunello, da una decina d’anni. Con una nota di colore: aveva la terra coltivata a olivi e a convincerlo a fare il vino è stato Diego Mulinari, lombardo dell’Oltrepò, pilota a riposo, vignaiolo di qualità per passione. E vicino di podere. Le due tenute si chiamano La Cerbaiola (Salvioni) e La Cerbaiona (Molinari). “Fu Diego a spronarmi, nessuno avrebbe immaginato il nostro successo”.
Solo 2,5 ettari a produzione Brunello, poche migliaia di bottiglie che vanno a ruba ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025