La Bottiglia - Il Rosso delle gemelle che hanno scelto di fare le contadine. Così Margherita e Francesca Padovani da Milano sono trasferite a Montalcino. Dove producono vini bio ... Portate al podere in fasce, le due gemelline. Aria buona, spazio per i giochi, intorno i canti dei vendemmiatori, Margherita e Francesca Padovani hanno passato a Montalcino tutto il tempo libero dalla scuola, fino all’università. Il podere ha un nome, Fonterenza, e in tempi lontani, oltre agli olivi e alle vigne, vi si allevavano arieti (birri, in vernacolo). Qualche ilcinese dice ancora «matto come un birro di Fonterenza». Forse l’hanno pensato anche i genitori Padovani all’annuncio di Margherita: voglio fare la contadina. Era il ’97, e due anni dopo Francesca l’ha seguita. Lasciata Milano per una vita che già conoscevano bene, hanno imparato tutte le fatiche agricole, dalla brucatura delle olive alla potatura delle viti ai lavori in cantina. Per il Brunello aspetteremo il 2009, ma il loro primo rosso di Montalcino è pronto, annata 2003.
Da coltivazione biologica, perché lo sentono «come un dovere verso il futuro». E’ un vino buono, pulito, succoso. Di colore rubino vivo, bouquet intenso, marcato dalla ciliegia nera, sottolineato da spezie dolci. Sapore in armonia, di buona struttura e complessità, di pieno carattere ... sui 15 euro. (arretrato de "Il Venerdì di Repubblica" del 24 giugno 2005)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025