Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il VenerdÌ Di Repubblica

La bottiglia ... Qui si punta tutto sul rosso che gioca con gli etruschi ... Ubaldo Brufani, classe 1923, cominciò a sognare di lavorare la campagna per sé quando lavorava quella degli altri, fin da ragazzo. E il sogno lo realizzò per gradi: prima un caseificio a Santa Maria degli Angeli, poi (nel ‘71) l’acquisto di terreni ad Assisi e Torgiano. La vigna era il suo orgoglio. Ora ha preso il suo posto il figlio Mauro. Con l’aiuto dell’enologo Maurilio Chioccia ha riorganizzato il vigneto: varietà autoctone. più Alicante e Petit Verdot, impianto di 5.500 ceppi per ettaro. Ne nasce per ora un solo vino, rosso, ma è previsto rarrivo di un bianco (Grechetto). Il vino è un Rosso di Torgiano: 70-80 per cento di Sangiovese più Alicante. Mauro Brufani, laureato in Agraria come i figli Lorenzo e Leonardo, ha imbottigliato la prima vera vendemmia nel 2010. Questo è 112011, bicchiere facile da apprezzare. Ricco di colore e di profumi dolci (dai frutti alle spezie), sorso pieno e morbido, succoso, tannini setosi, bella persistenza aromatica. L’etichetta, Cottaboi, richiama un antico gioco degli Etruschi (kottubos). A Spello (Perugia) da Vinosofla, a Roma da Trimani sui 12-13 euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025