02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ItaliaOggi

L’Oiv vuol valorizzare i vini del Sud America … L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) valorizza i vini del Sud America. John Barker, direttore generale dell’ente ha completato la sua prima missione ufficiale in Sud America, una visita storica che lo ha portato in cinque nazioni chiave del settore vitivinicolo: Perù, Cile, Argentina, Uruguay e Brasile. L’obiettivo principale del viaggio è stato quello di promuovere la cooperazione scientifica, incoraggiare il dialogo multilaterale e avvicinare l’Oiv alle esigenze dei suoi membri sudamericani, Paesi che giocano un ruolo cruciale nel settore globale della viticoltura, contribuiscono all’11% della produzione mondiale di vino e a una quota significativa di uva da tavola, uva passa e succo d’uva. Il tour ha avuto l’obiettivo di valorizzare il ruolo della regione nel panorama globale, condividere la visione strategica dell’Oiv e ascoltare direttamente le priorità locali. Tra i temi trattati, le tendenze di mercato, enoturismo, indicazioni geografiche e produzione di Pisco, tracciabilità e lo sviluppo di nuove varietà di uva, sostenibilità e innovazione tecnologica nella produzione di succo d’uva. John Barker ha così riassunto il suo viaggio: “È stata un’esperienza estremamente preziosa e piacevole, e ne sono uscito con una conoscenza e un rispetto ancora maggiori per questi Paesi, il loro impegno nel nostro settore e il loro coinvolgimento con l’Oiv”. In particolare, Barker ha incontrato produttori e associazioni pubbliche e private, ha avuto modo di dibattere su temi quali le tariffe doganali e le tendenze di mercato. E ha approfondito le questioni della tracciabilità legata ai sistemi digitali, in particolare con l’impiego del catasto vitivinicolo e dell’uso dell’irrigazione per promuovere la produzione e mitigare i cambiamenti climatici.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su